La storia della cinaLa tradizione cinese tramanda l'esistenza di tre antiche dinastie nel periodo che precede il III secolo a.C (nel 221 a.C. ci fu l'avvento dell'impero Qin, il primo impero della storia cinese).
Secondo il mito, la più antica dinastia sarebbe quella degli Xia intorno al 2100 a.C., che venne soppiantata dalla dinastia Shang, la quale cedette infine il posto a quella dei Zhou. |
Il CiboPer i cinesi un pasto si riassume in un piatto di riso accompagnato da verdure o di carne. La passione originale dei cinesi per la loro cucina è stata senza dubbio il miglioramento del livello di vita ha restituito il loro pieno potenziale agli stili di cucina delle diverse regioni del Paese.
L'ordine dei piatti tipico nei Paesi occidentali nella cucina cinese è sostituito da una ricerca di equilibrio a partire dai cinque sapori di base (dolce, salato, acido, amaro, piccante). Tuttavia, i cibi esclusivamente dolci non appaiono che alla fine dei banchetti o dei pranzi di festa. In Cina, un piatto deve anche essere gradevole all'occhio. |
"Sardegna l'isola"
Storia della SardegnaNora è un antica città della Sardegna di fondazione Fenicia. Situata sul promontorio di capo Pula, sulla costa meridionale della Sardegna. Sita nel comune di Pula.
In epoca Romana Nora fu la città più importante scelta come capitale della provincia Romana di Sardegna e Corsica. Dell'epoca Romana troviamo molti resti di edifici come: foro, teatro, anfiteatro, impianto termale e abitazioni. Legata alla tradizione il martirio di sant'Efisio dove venne eretta una piccola Chiesa. Cibi tipici SardiLa cucina Pastorale e Contadina di ingredienti molto semplici e vari.
Alcuni piatti tipici come: la Fregula tipica pasta o i Culurgiones fagottini ripieni di ricotta e menta, il Porceddu il maialino cotto allo spiedo. I dolci : le Seada un disco di pasta ripieno di pecorino che viene fritto e ricoperto di miele. Le Pardulas che hanno la forma di una tortina ripiene di Ricotta e Zafferano. |
|
|
Giappone |
Il viaggio in Giappone riesce a far convivere modernità e tradizioni. Per i veri appassionati di manga e anime, Tokyo è un santuario dove celebrare i propri idoli. Per riscoprire la tradizione, Kyoto è l’antica capitale imperiale, famosa per i suoi mille templi.
Il Giappone racchiude il meglio che possa offrire: da Tokyo e Shirakawa-go, protetta dall’Unesco per le sue case in legno e i tetti di paglia, a Nara con il suo magico parco dei cervi, passando per Kyoto, l’antica capitale. |
Un viaggio evocativo di passato e presente, caratterizzato da paesaggi incantati e da ricordi tumultuosi.
Templi, case di legno, giardini zen e geishe che all’imbrunire si affrettano per i vicoli. Un itinerario studiato per coloro che desiderano conoscere e vivere nella sua essenza originale dell'Oriente. Un viaggio emozionale che combina servizi unici come la sistemazione in strutture tipiche ed esperienze di vita tradizionale come una lezione di cucina sushi. |
|
Il viaggio che approccia la voglia di visitare il Giappone in autonomia.
Conoscere le bellezze del Sol Levante e al tempo stesso rilassarsi su spiagge tropicali dall'acqua cristallina e spettacolari baie. |
|
|
"Emilia romagna"
L' Emilia Romagna è per gli stessi Italiani sinonimo di "mangiar bene", il Parmigiano Reggiano, il prosciutto di Parma, l'aceto balsamico di Modena e i tortellini sono tesori gastronomici nati e prodotti qui, in Emilia Romagna.
Bologna ricca di cultura grazie alla sua università una delle più antiche città del mondo.
Parma la città della Musica con il Teatro Regio ed il Palazzo Ducale. Ravenna che mostra orgogliosa i suoi affreschi bizantini e Ferrara la città degli Estensi che grazie agli eleganti e magnifici palazzi e alla sua struttura architettonica è stata proclamata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Rimini per le sue spiagge, ma soprattutto per la vita notturna. |
L'offerta turistica della regione spazia dai paesaggi di campagna costellata di borghi rurali, al fascino delle sue città d'arte, piccoli centri ancora a misura d'uomo. E dalle spiagge che attirano migliaia di turisti dall'Italia e dal Mondo.
Inoltre si concentra in Emilia Romagna una passioni per i motori. Questi sono i marchi apprezzati e riconosciuti in tutto il mondo per la qualità: Ducati per le moto.
Ferrari, Lamborghini e Maserati per le auto di lusso. |